Serie B 25-26: Ecco il girone 4

Blog Image

Sono arrivate nei giorni scorsi le prime indicazioni dalla Federazione sul prossimo campionato di Serie B che vedrà il Nuoto 2000 Napoli prendere parte al girone 4, quello tipicamente destinato alle squadre di Campania, Calabria e Sicilia. Quest'anno ai nastri di partenza non sono previste squadre provenienti dalla Calabria e quindi l'organizzazione federale ha aperto le porte alle squadre laziali per finalizzare la formazione del girone. Oltre al Nuoto 2000 Napoli, figurano nel girone 4 in rappresentanza della Campania: La Cesport Italia che, reduce da due buonissime stagioni con un gruppo giovane e molto affiatato, quest'anno proverà quanto meno a confermare i buoni risultati, ma anche ad alzare l'asticella per giocarsi le sue carte e disputare un campionato di alta classifica. Il San Mauro Nuoto sarà senza dubbio una delle squadre capace di dare del filo da torcere a chiunque. Lo scorso anno è arrivata a giocarsi le sue chances di promozione ai play off contro la corazzata Pescara e quest'anno sicuramente cercherà di ripetersi ancora una volta. Chiude il cerchio delle squadra napoletane il Basilicata Nuoto 2000, che seppur afferente al Comitato Regionale Basilicata è da ritenere ormai una squadra campana e napoletana a tutti gli effetti. La squadra del Presidente Urgesi da due anni è alle prese con una crisi di risultati che l'hanno portata altrettante volte a retrocedere in Serie C attraverso i playout e anche quest'anno è riuscita a beneficiare del ripescaggio. Sarà sicuramente una delle squadre maggiormente determinate a non volersi trovare nuovamente a lottare per la salvezza, ma motivate per giocarsi quanto meno un campionato tranquillo. Restando sempre in Campania ci spostiamo poco più a sud, precisamente a Salerno dove troviamo ben due squadre. Da una parte il CN Salerno, retrocesso dalla Serie A2, che avrà voglia di riconquistare immediatamente la categoria, dall'altra lo SC Salerno neopromossa dalla Serie C che lotterà quanto meno per difendere la categoria facendo del fattore campo un arma a suo favore. Con le due salernitane si chiude il cerchio delle squadre campane, Ci spostiamo allora in Sicilia sull'asse Messina-Catania. A difendere lo stretto ci sarà ancora una volta l'SSD Unime che da anni si conferma una delle formazioni più ostiche da affrontare, sia sul piano ambientale che dal punto di vista tecnico. Si ritrova puntualmente in lotta per l'accesso ai playoff e spesso riesce a raggiungere l'obiettivo. Ai piedi dell'Etna troviamo invece la Copral WP e la Triscelon Etna Catania, quest'ultima neopromossa dalla Serie C, mentre la Copral ha accarezzato il sogno playoff fino all'ultima giornata, ma è mancato il guizzo finale per suggellare una stagione che sarebbe stata altrimenti da incorniciare. Chiude il girone il Nautilus Nuoto Roma, una nuova società laziale che ha acquistato il titolo sportivo della retrocessa RN Arechi. L'inizio del campionato è programmato per Sabato 6 Dicembre, mentre l'ultima giornata è prevista per il 25 Aprile, al netto di delibere federali dell'ultim'ora dovrebbe essere confermata la formula degli ultimi anni che vede le prime quattro classificate di ogni girone accedere ai playoff promozione, terzultima e penultima giocarsi la salvezza attraverso i playout e la decima di ogni girone retrocedere direttamente in Serie C.

 

Nuoto 2000 Related Post

Blog Image

Torna Ciro Ruocco

COMUNICATO UFFICIALE NUOTO 2000 NAPOLI Dopo solo un anno di separazione, le strade del Nuoto...

Read More>>
Blog Image

Centanni resta!

COMUNICATO UFFICIALE NUOTO 2000 NAPOLI Anche quest'anno Ciro Centanni sarà un...

Read More>>
Blog Image

Un tris di graditi ritorni

COMUNICATO UFFICIALE NUOTO 2000 NAPOLI Un tris di nuovi innesti chiude questa settimana di...

Read More>>