PARZIALI: 2-1; 2-4; 2-1; 3-3
Raffaele Torti
Luca Orbinato
Simone Corcione
Danilo Felicella
Andrea Paglietta
Roberto Corcione
Mario Auletta
Gioacchino Perrotta
Corrado Severino
Vincenzo Bouchè
Christian Renzuto Iodice
Francesco Soprano
Alfredo Riccitiello
Claudio Corcione
Ruben Radice
Dario Esposito
Mirko Lucarelli
Alessandro De Buono
Ciro Centanni
Alessandro Femiano
Antonio Vitullo
F. Angelone
Geremia Massa
Alessandro Esposito
Andrea Formisano
Luca Capitella
Domenico Cuomo
Leonardo De Martino
Raffaele Torti
Luca Orbinato
Simone Corcione
Danilo Felicella
Andrea Paglietta
Roberto Corcione
Mario Auletta
Gioacchino Perrotta
Corrado Severino
Vincenzo Bouchè
Christian Renzuto Iodice
Francesco Soprano
Alfredo Riccitiello
Claudio Corcione
Ruben Radice
Dario Esposito
Mirko Lucarelli
Alessandro De Buono
Ciro Centanni
Alessandro Femiano
Antonio Vitullo
F. Angelone
Geremia Massa
Alessandro Esposito
Andrea Formisano
Luca Capitella
Domenico Cuomo
Leonardo De Martino
All. Fabio Galasso
All. Luca Gagliotta
All. Fabio Galasso
All. Luca Gagliotta
Arbitro: L. Barletta
NAPOLI - La più infame delle regole non scritte dello sport, e in questo caso della pallanuoto, si è confermata ancora una volta. "Gol sbagliato, gol subito", è proprio questa regola ha salvato il Nuoto 2000 da una sconfitta che avrebbe fatto male sul piano del morale. La squadra di Fabio Galasso, sotto in un gol a 40 secondi dal termine, si raccoglie per l'ultimo timeout a disposizione per schierarsi in attacco e mettere a punto le mosse per agguantare un importante pareggio. L'occasione purtroppo viene sprecata perchè la palla servita al centroboa non è precisa e la difesa della Cesport può quindi gestire il potenziale ultimo pallone dell'incontro e tentare di portare a casa una vittoria che potrebbe valere l'aritmetica salvezza. Il pressing del Nuoto 2000 è disordinato nel disperato tentativo di recuperare un ultimo pallone, ma i giocatori della Cesport, nel cercare di difendere il pallone per l'intera durata del possesso non si accorgono che De Buono è stato lasciato solo davanti a Torti, ma nessuno di loro gli serve il pallone che avrebbe difatto potuto mettere il sigillo definitivo sull'incontro. Quasi allo scadere del tempo il pallone arriva all'attaccante, ma il passaggio tardivo è impreciso e Torti è bravo ad anticipare e ad innescare l'ultimo assalto alla porta difesa da Orbinato. La palla finisce al tiratore più pericoloso del Nuoto 2000, Alfredo Riccitiello, che arrivato all'altezza dei 6m, nel tentativo di scagliare l'ultimo tiro viene ostacolato dalla difesa avversaria che è costretta a fare fallo. L'alzo e tiro dell'attaccante è micidiale e trafigge Orbinato, e può far tirare un sospiro di sollievo alla panchina del Nuoto 2000 che evita la seconda sconfitta stagionale. Alla fine è stato un derby che ha rispettato le aspettative tipiche di questa partita. Una partita che non tiene conto della differenza di valori tecnici in acqua o dei punti in classifica. A fare la differenza probabilmente sono state le motivazioni delle due squadre, da una parte il Nuoto 2000, con i playoff già al sicuro probabilmente non è riuscita a caricarsi dal punto di vista mentale come nelle precedenti uscite. Dall'altra parte la Cesport vedeva la possibilità di conquistare con ben 3 giornate di anticipo una meritata salvezza e questo potrebbe aver giocato un ruolo determinante nella prestazione delle due squadre. Il pareggio alla fine delude la Cesport per l'ottima prestazione offerta, invece per il Nuoto 2000 è segno di grande carattere e determinazione a dispetto di una partita non giocata all'altezza delle aspettative del tecnico e delle prestazioni offerte nelle precedenti uscite.
ROMA - Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Stavolta la squadra di Fabio Galasso...
Read More>>NAPOLI - Inizia ad essere una curiosa tradizione quella che vede che le partite tra Nuoto 2000 e...
Read More>>CATANIA - Una vittoria che vale più dei tre punti ordinari quella conquistata dal Nuoto...
Read More>>All Rights Reserved | Nuoto 2000 Napoli
Copyright 2024 ©